adolescenti
L'educazione alla salute per gli adolescenti funziona?
20-03-2018Come si fa a aiutare gli adolescenti a ridurre i rischi per la salute? Esistono interventi efficaci? Il lavoro della Scuola della Salute di Milano pubblicato su Multidisciplinary Respiratory Medicine
Depressione nei figli? C'entra anche il padre
02-01-2018Il nesso fra depressione dei genitori e dei figli adolescenti non dipende dal genere. Gli esperti scoprono l’influenza del padre
Il fumetto degli adolescenti per dare scacco matto al cancro
14-11-2017«Loop - Indietro non si torna» è la graphic novel scritta dagli adolescenti in cura all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Le storie di sette giovani pazienti raccontano le paure e la speranza di chi deve vincere la partita contro un tumore
Mio figlio adolescente fuma: come devo comportarmi?
27-07-2017Il dubbio attanaglia molti genitori. Il primo passo consiste nel capire il contesto in cui è maturata l'esperienza. E poi conviene spiegare subito al ragazzo le conseguenze della possibile dipendenza da nicotina
Cinquemila adolescenti diabetici, ma più della metà non rispetta la terapia
12-06-2017I comportamenti a rischio sono più dannosi che per i coetanei sani. Preoccupa la tendenza dei ragazzi diabetici a ridurre il dosaggio dell’insulina per dimagrire
Tumori pediatrici: diagnosi in aumento, come la sopravvivenza
01-05-2017L’incremento è anche la conseguenza di una maggiore accuratezza nelle diagnosi. In Italia sono oltre 44mila le persone che hanno superato un tumore nel corso dell’infanzia
«L’Ora della Salute» dedica una puntata ai giovani
20-04-2017La prevenzione fin dall'adolescenza protagonista della puntata in onda sabato 22 aprile (ore 12). Ospiti in studio Alberto Villani (presidente della Società Italiana di Pediatria), Stefano Erzegovesi (psichiatra e nutrizionista, ospedale San Raffaele) e Rossella Nappi (ginecologa, Università di Pavia)
Quei tumori complessi da curare negli adolescenti
22-08-2016Crescono le prospettive di vita in tutta Europa, ma per alcuni tumori i risultati delle terapie sono meno soddisfacenti per gli adolescenti tra i 14 e i 18 anni rispetto ai bambini
Marijuana, danni visibili anche dopo un anno di astinenza
19-07-2016Una ricerca evidenzia l'alterazione delle funzioni cerebrali dovuti dalla marijuana anche dopo astinenza
Tumori e adolescenti: spezziamo i tabù, sosteniamo le cure
01-03-2016Oltre 4.000 studenti hanno partecipato a proiezioni e dibattiti in 14 città italiane. Raccolti 380mila euro grazie all'sms solidale. Finanzieranno nuovi protocolli di cura contro i tumori cerebrali