colesterolo
Quali problemi se si eliminano le uova dalla dieta?
17-06-2016Quali problemi se si eliminano le uova dalla dieta?
Analisi del sangue: quando occorre farle a digiuno?
23-05-2016Inutile il digiuno per conoscere i livelli di colesterolo e trigliceridi, mentre va rispettato per glicemia e insulina. Nessun problema per i donatori di sangue. Sulle analisi del sangue a volte contano anche stress, sonno e sport
Dopo un infarto per il colesterolo vale «la regola del 70»
09-05-2016Diminuire i livelli di colesterolo “cattivo” è fondamentale per evitare un secondo infarto. fissato i llimite dei 70 milligrammi per decilitro: può ridurre il rischio del 25 per cento
Le statine “smorzano” l’effetto dell'antinfluenzale
27-11-2015Due studi evidenziano l’interferenza tra i farmaci negli anziani, ma gli esperti raccomandano comunque la profilassi negli over 65. Ecco chi può vaccinarsi gratuitamente
Dagli Stati Uniti un giro di vite sui grassi idrogenati
23-07-2015Mentre in Italia vige l’autoregolamentazione, la Food and Drug Administration impone alle aziende alimentari di eliminarli entro il 2018. Il danno che provocano al cuore e alle arterie è ormai comprovato
Nuovo farmaco per ridurre i livelli di colesterolo
14-07-2015Parere positivo della Food and Drug Administration sul farmaco a base di anticorpi per le forme più gravi di ipercolesterolemia familiare. Resta l’incognita dei costi. L'intervista all'esperto
Colesterolo, per abbassarlo nuove speranze dai farmaci biologici
17-04-2015Notizie positive dalla ricerca su due anticorpi monoclonali. Le prospettive riguardano la prevenzione primaria, per cui le statine non sempre sono efficaci
Colesterolo: ecco come interpretare correttamente i valori degli esami del sangue
17-04-2015Elevati livelli aumentano il rischio di ictus e infarti. Chi è a rischio deve monitorarne l’andamento frequentemente. Intervista al professor Cesare Fiorentini
Noci e arachidi proteggono il cuore
15-04-2015Un ampio studio su duecentomila persone di diverse etnie dimostrerebbe l’efficacia della frutta secca nel ridurre i rischi cardiovascolari. Ma per una conferma serve un ampio trial clinico
A quale età occorre sottoporsi alla prima visita cardiologica?
14-04-2015I consigli di Roberto Meazza, responsabile centro ipertensione della Fondazione Policlinico Ca' Granda di Milano, rivolti ai giovani genitori che si chiedono come controllare che il cuore dei propri figli sia sano