Ricerca per Tag

adolescenti


Psicofarmaci senza ricetta, sempre più diffusi tra i giovanissimi

07-09-2022

Aumenta fra i ragazzi l'uso di psicofarmaci senza prescrizione medica. Che cosa li spinge? Dove li trovano? Come aiutarli?

Gli adolescenti che dormono poco sono più a rischio obesità

24-08-2022

Ancora una prova del nesso fra sonno inadeguato e chili di troppo: i teenager che dormono meno di 7 ore per notte più esposti a obesità e problemi metabolici

Chi sono gli Hikikomori?

22-06-2022

Sono giovani, soprattutto maschi, che decidono di isolarsi. Identikit degli Hikikomori in Italia, come si riconoscono e come si possono aiutare

Obesità: adolescenti (e genitori) poco consapevoli

27-05-2022

Un ragazzo obeso su 4 non sa di esserlo. Ma si preoccupano, si sentono responsabili e non sanno con chi parlarne. L’identikit di adolescenti di 10 paesi con problemi di obesità

Cosa dico a mia figlia che ha iniziato a fumare?

20-12-2021

Una lettrice preoccupata per la figlia che fuma e per l'indifferenza dei medici e della società verso questo tema. I consigli di Elena Munarini per genitori disorientati

Facebook e Twitter possono scatenare le abbuffate di cibo

19-04-2021

Ad avvicinare il disturbo (binge eating disorder), nei bambini, può essere anche il troppo tempo trascorso davanti agli schermi. Le indicazioni da rispettare a tavola

Come supportare un adolescente se un genitore ha un tumore?

07-04-2021

Gestire un adolescente è difficile nei periodi di ordinaria amministrazione e può esserlo di più in presenza di una malattia oncologica all’interno della famiglia

Sale: chi segue la dieta mediterranea ne riduce i consumi

10-03-2021

Il consumo di una dieta prevalentemente vegetariana aiuta a controllare l'apporto di sale e a ridurre i numeri dell'ipertensione e delle malattie cardiovascolari

«Chiusi per Covid-19»: gli adolescenti e il rischio di abusare del web

09-03-2021

Diversi gli effetti dell'isolamento determinato dalla Covid-19 sugli adolescenti. Tra questi, le troppe ore sui social network, il sonno sregolato e la depressione

Le tre fasi della vita in cui l'alcol è più pericoloso per il cervello

16-02-2021

Adolescenza, gravidanza e terza età. In queste fasi (in particolare) l'alcol rischia di creare danni permanenti alla struttura cerebrale. Anche per il feto

Torna a inizio pagina