Salute, etica e scienza: a Villa Bertelli tornano gli incontri divulgativi con Fondazione Veronesi

Tre appuntamenti per promuovere la cultura scientifica, tra informazione, prevenzione e consapevolezza

Sotto la guida di Marina Gridelli, la Delegazione di Viareggio di Fondazione Veronesi, in collaborazione con Fondazione Villa Bertelli, organizza una serie di incontri di divulgazione per promuovere la cultura dell'informazione e della prevenzione.

Di seguito l'elenco degli incontri che si terranno a Villa Bertelli - in Via Giuseppe Mazzini 200, a Forte dei Marmi - tra maggio e settembre 2025.

29 Maggio ore 18.00

“La ricerca scientifica in oncologia tra passato, presente e futuro: nuove frontiere per la salute delle donne”

Intervengono:

Corrado Tinterri, Associate Professor of Surgery Department of Biomedical Sciences Humanitas University, Direttore Unità di Senologia

Chiara Segré, PhD Responsabile Supervisione Scientifica Fondazione Veronesi

Modera:

Donatella Barus, Giornalista Professionista e Direttore del Magazine Fondazione Veronesi

Scarica la locandina

19 Giugno, orario in fase di definizione

“Fake news, AI e implicazioni etiche nella ricerca”

Intervengono:

Daniele Banfi, Giornalista Scientifico Magazine Fondazione Veronesi                          

Marco Annoni, Bioeticista e Coordinatore del Comitato Etico di Fondazione Veronesi

13 Settembre, orario in fase di definizione

“Fumo e salute: conoscere, prevenire, curare. Nuove strategie per un contesto in evoluzione”

Intervengono:

Giulia Veronesi, Direttrice dell’Unità Operativa di Chirurgia Toracica l’IRCCS Ospedale San Raffaele e Professoressa Associata presso l’Università Vita-Salute San Raffaele

Roberto Boffi, Responsabile SSD Pneumologia Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Presidente SITAB (Società italiana di Tabaccologia)

Modera:

Donatella Barus, Giornalista professionista e Direttore del Magazine di Fondazione Veronesi

 

Torna a inizio pagina