Tutti i video

Video trovati: 353


Ebola: il punto della situazione

Ebola: il punto della situazione

17-10-2014

Perché combattere la fame è un'opportunità anche per il mondo occidentale?

Perché combattere la fame è un'opportunità anche per il mondo occidentale?

27-09-2014

Perché conviene risolvere la fame anche da un punto di vista economico? Lo chiediamo ad Giovanni Fattore, professore presso l'Università Bocconi di Milano, intervenuto al congresso The Future of Science

Alimentazione e prevenzione: l'importanza dei limoni

Alimentazione e prevenzione: l'importanza dei limoni

09-07-2013

Ogm: cosa ne pensano i ragazzi?

Ogm: cosa ne pensano i ragazzi?

09-07-2013

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: le fragole

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: le fragole

10-05-2013

Protagonisti delle fragole sono gli antociani, una particolare classe di polifenoli, che donano il colore rosso e ai quali si attribuiscono numerose attività benefiche

Nutrigenomica: quando il Dna è influenzato da ciò che mangiamo

Nutrigenomica: quando il Dna è influenzato da ciò che mangiamo

28-09-2012

A spiegare le interazioni tra i nutrienti e il nostro codice genetico è Katia Petroni, professore di genetica al dipartimento di bioscienze dell’Università Statale di Milano

Melanoma: come riconoscere un neo sospetto?

Melanoma: come riconoscere un neo sospetto?

26-05-2012

La regola dell'ABCDE spiegata dal dottor Mario Santinami, direttore dell'unità Complessa Melanomi e Sarcomi all'Istituto Nazionale Tumori di Milano.

Come curare l'alimentazione durante la chemioterapia?

Come curare l'alimentazione durante la chemioterapia?

12-08-2011

Risponde Patrizia Gnagnarella, ricercatore dell'Istituto Europeo di Oncologia

Torna a inizio pagina