Ricerca per Tag

longevità


Le comunità «amiche» della demenza per superare lo stigma dell'Alzheimer

20-09-2017

Nella giornata mondiale, associazioni e pazienti chiedono maggiore visibilità per i malati di Alzheimer. Ma i fondi per la loro assistenza sono limitati. Nessuna novità sul piano terapeutico

Se l'intelligenza allunga la vita

12-07-2017

Sul British Medical Journal uno studio su oltre 60mila uomini e donne seguiti dall’infanzia alla vecchiaia. Fra intelligenza e lunga vita, implicati fattori come il fumo

A «L’Ora della Salute» scocca... l'ora della longevità

17-03-2017

Nella puntata in programma sabato 18 marzo (ore 11:55), ospiti in studio Pier Giuseppe Pelicci (co-direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia), Valter Longo (biogerontologo) e Alessandra Graziottin (direttore della ginecologia, ospedale San Raffaele)

La dieta mediterranea negli anziani migliora la qualità di vita

18-01-2017

Una ricerca evidenzia come seguire questo stile alimentare assicuri una minore prevalenza di disabilità, depressione e dolore

Depressione nella mezza età e demenza: c’è un legame?

16-05-2016

Secondo una ricerca olandese, chi vede aggravare la depressione dopo i 50 anni sarebbe più a rischio di sviluppare demenza negli anni successivi

La restrizione calorica fa bene anche a chi è normopeso

13-05-2016

Oltre a prevenire le malattie croniche, la restrizione calorica riduce lo stress, migliora i livelli di umore, la qualità del sonno e l’attività sessuale

Longevità: dove le persone vivono più a lungo in Europa

07-03-2016

In Italia il primato spetta al Veneto e all’Emilia Romagna. Maglia nera per Campania e Sicilia. Ventimila gli ultracentenari sparsi lungo la Penisola

L'App che ti ricorda di prendere la medicina

03-10-2013

E una delle tante proposte che utilizzano le nuove tecnologie per aiutare gli anziani. Con la prevenzione e l'innovazione tecnologica, spiega Sergio Pecorelli, presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco, possiamo riuscire a rispondere al crescente bisogno di cure di una popolazione che sta sempre più invecchiando

Mangiare meno per vivere di più: i segreti della restrizione calorica

21-09-2013

Numerosi studi confermano gli effetti preventivi della restrizione calorica sulle malattie neurodegenerative e cardiovascolari

Il gene italiano della lunga vita

21-09-2013

Lo troviamo soprattutto in Sardegna con il più alto numero di centenari non solo in Europa ma nel mondo. Il motivo non è solo genetico ma entra in gioco anche l’alimentazione

Torna a inizio pagina