Ricerca per Tag

chemioterapia


Un test per prevedere la risposta alla chemioterapia

18-10-2013

Sviluppato da un team di ricerca francese “Immunoscore”, un esame per predire il buon funzionamento delle cure antitumorali e la risposta del nostro sistema immunitario contro i tumori

Come dico ai figli che la mamma ha un tumore?

02-10-2013

Risponde Manuela Provantini, psicoterapeuta che presiede al servizio “Caro figlio” della onlus “Attive come prima”

Evitando i chili in più si riduce il rischio di recidiva del tumore

28-06-2013

Il peso corporeo è fondamentale per proteggersi dal rischio di ricadute di tumore del seno. Anche un aumento di pochi chili dopo il termine del trattamento può legarsi a un incremento della probabilità di ammalarsi

Per il tumore al seno una semplice iniezione

16-04-2013

Il futuro della terapia con anticorpi monoclonali potrà essere sottocute. Molti i vantaggi: migliore qualità della vita, minore invasività, somministrazione e degenza più brevi. E’ in via sperimentale al Pascale di Napoli

Tumore al seno: quando internet fa bene

08-02-2013

Internet è una risorsa per i malati, purchè usata in modo appropriato. Una ricerca su forum e social network dedicati al tumore del seno

Saranno papà

22-11-2012

I ragazzini sottoposti a chemioterapia prima della pubertà possono vedere compromessa la fertilità. Una sperimentazione americana apre anche per loro la speranza di diventare genitori

48 ore di digiuno prima della chemio aumentano l'efficacia della terapia?

05-03-2012

Uno studio italiano su cavie animali sembra dimostrare la validità del digiuno prima della chemioterapia, ma sono necessarie ulteriori conferme sull’uomo

Dose sbagliata di chemio: fattore umano e tecnologia per evitare errori

08-02-2012

Un probabile errore di calcolo ha causato la morte di una donna a Palermo. La SIFO: va introdotto in tutti gli ospedali un professionista che affianchi il medico durante le visite e sia responsabile del percorso del farmaco, dalla preparazione alla somministrazione

La chemioterapia in gravidanza non danneggia lo sviluppo del nascituro

24-11-2011

Secondo uno studio presentato all' European Multidisciplinary Cancer Congress di Stoccolma, la chemioterapia in gravidanza non sarebbe un pericolo per lo sviluppo di cuore e cervello del bambino. Da indagare ulteriormente invece gli effetti a lungo termine

Glioblastoma: aumenta la sopravvivenza, soprattutto nelle donne

12-09-2011

Il trattamento combinato di radioterapia e chemioterapia ha portato al 40% il tasso di sopravvivenza a due anni dalla diagnosi. Di fondamentale importanza anche il ruolo del gene Mgmt.

Torna a inizio pagina