Ricerca per Tag

Psa


Per la salute della prostata meglio evitare i cibi fritti

04-12-2013

Le cotture ad alte temperature aumentano il rischio di sviluppare il cancro della prostata. Pomodori e crucifere fondamentali per la prevenzione

C'è un nuovo test per il carcinoma prostatico

29-01-2013

Si chiama proPSA e si attua attraverso un esame del sangue. Affiancato al Psa, permette un'analisi più specifica e una selezione più attendibile dei pazienti a rischio

Prostata: un tumore sempre più diffuso ma che oggi fa meno paura

19-12-2012

I casi di cancro prostatico sono raddoppiati. Pochi i sintomi specifici e ben definiti. Ecco perché fare diagnosi precoce è difficile. Per sconfiggerlo è necessario il modello “Breast Unit” che garantisce cure appropriate e tempestive

Test del PSA: quando serve?

18-12-2012

In una malattia così frequente e per la quale gli interventi di prevenzione primaria hanno una efficacia relativamente limitata, è intuitivo che programmi di diagnosi precoce (prevenzione secondaria) diventano rilevanti per cercare di ridurne la mortalità. Da circa 20 anni è disponibile il dosaggio plasmatico dell’antigene prostatico specifico (Prostatic Specific Antigen, PSA).

Cosa fare per una prostata in salute?

09-03-2012

Risponde Giuseppe Martorana, direttore della clinica di Urologia dell’azienda ospedaliera universitaria di Bologna

Tumore della prostata: il Psa salva la vita

06-12-2011

Uno studio americano mette in dubbio la validità dell'esame dell'antigene prostatico negli uomini sopra i 50 anni. Il professor Veronesi ne contesta qui le conclusioni punto per punto

Torna a inizio pagina