Ricerca per Tag

gravidanza


Mamme in attesa: non alzate troppo il gomito

21-03-2013

Bere alcol durante la gravidanza aumenta il rischio per i neonati di essere vittime della cosiddetta “ morte improvvisa in culla”. Uno studio internazionale dimostra inoltre che può essere causa di difetti congeniti nel nascituro e ritardi nello sviluppo

La testimonianza: «Aspettare un bambino e non vedere un futuro»

10-03-2013

Dicono che le donne in gravidanza sono più felici, anche più attive. La testimonianza: «Per me non è stato così. Volevo davvero questo figlio, ma l'ho atteso nella disperazione», ci scrive una lettrice

Meno nati prematuri grazie alle leggi antifumo

18-02-2013

Il divieto di fumare nei luoghi pubblici è stato associato a un calo dei parti pretermine. Una ricerca belga ha misurato così il beneficio delle aree smoke-free per mamme in attesa e neonati

La proteina che illumina il grembo materno

04-02-2013

E’ stato scoperto il meccanismo con cui la melanopsina esercita un importante ruolo moderatore della luce. Le prospettive future di cura di alcune malattie oculistiche

Cambi di umore in gravidanza, quando preoccuparsi?

17-01-2013

Risponde Roberta Anniverno, medico psichiatra, responsabile del Centro Psiche Donna dell'Azienda ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano, Ospedale Macedonio Melloni

Depressione in gravidanza: curarla o no?

18-12-2012

Antidepressivi e gravidanza: il nascituro potrebbe avere ritardi nel linguaggio

Lacrime e sudore per misurare la glicemia

30-10-2012

Dalle nanotecnologie arriva un dispositivo per rilevare i livelli di zucchero da fluidi corporei, diversi dal sangue

Depressione e gravidanza: quali legami ci sono?

19-10-2012

Risponde Mauro Mauri, direttore dell’Unità Operativa di Psichiatria all’Università di Pisa

Se trascuri la tiroide in gravidanza danneggi l'intelligenza del feto

30-07-2012

Lo attesta una ricerca condotta dall'Università Cattolica di Roma, i cui risultati sono stati confermati anche in occasione del recente Congresso Mondiale di Endocrinologia svoltosi a Firenze. Tutti i consigli degli esperti per evitare la carenza di iodio

Posso crescere il mio bambino con la dieta vegetariana?

26-07-2012

Risponde Massimo Agosti, pediatra neonatologo, direttore dell’unità operativa Nido, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Circolo Fondazione Macchi di Varese.

Torna a inizio pagina