chemioterapia
Tumori solidi: eliminarli dall'interno con tisotumab vedotin
14-02-2019Nei tumori solidi che non rispondono alle terapie standard ora la strategia è attaccarli da dentro. E' il caso del "Cavallo di Troia" tisotumab vedotin. Primi risultati incoraggianti
Il racconto di una mamma: «Così Frida ha battuto la leucemia»
13-02-2019Valentina ricorda la leucemia linfoblastica acuta della sua unica figlia. «Ne parlo per ricordare chi non ce l'ha fatta e per dare speranza a chi si sta curando»
La sfida di Diego: «Dopo la leucemia aiuto i ragazzi a godersi la vita»
06-02-2019Diego Ghizzardi, 19 anni, nel 2014 si è ammalato di leucemia linfoblastica acuta. «La malattia mi ha reso una persona migliore. Ai miei coetanei dico: guai a sprecare la vita»
Studio per comprendere le cause della leucemia linfoblastica acuta B
05-02-2019Lo studio di Eros Di Giorgio punta a chiarire i meccanismi alla base della leucemia pediatrica dovuta a un’alterazione del gene MEF2D, per favorire la messa a punto di nuove cure
Lotta al cancro: tutti i successi dal 1900 ad oggi
04-02-2019La cura del cancro passa dalla prima rudimentale chirurgia e radioterapia ad inizio '900 sino alla rivoluzione dell'immunoterapia. Ecco le principali tappe nella lotta ai tumori
«La mia ricerca per curare i bambini colpiti da un rabdomiosarcoma»
30-01-2019Claudia Fuoco studia la composizione del rabdomiosarcoma per trovare nuovi obiettivi molecolari e rendere migliori le cure per i bambini colpiti da tumore
«Grazie all'immunoterapia ho imparato a danzare col mio cancro»
10-01-2019La storia di Cristina, che da cinque anni convive con un mesotelioma pleurico: «Sono ancora viva grazie all'immunoterapia. Spero di diventare un esempio per la scienza»
L'ozonoterapia riduce gli effetti collaterali delle terapie oncologiche?
27-12-2018L’ozonoterapia è stata impiegata per anni per aumentare le potenzialità terapeutiche dei farmaci antineoplastici e della radioterapia, ma i dati non sono così solidi per raccomandarne l'impiego
Tumore del pancreas: la chemio può fare la differenza, ma si usa poco
14-11-2018La chemioterapia neoadiuvante (preoperatoria) dà maggiori probabilità di successo dell'intervento nei pazienti colpiti da un tumore del pancreas localmente avanzato
Un figlio dopo il cancro? Si può, ma serve più informazione
20-08-2018Diverse le opportunità per preservare la fertilità di una giovane donna colpita da un tumore. Ma occorre dedicare più tempo al «counseling» per informare adeguatamente le pazienti