Ricerca per Tag

alcol


«L’Ora della Salute» dedica una puntata ai giovani

20-04-2017

La prevenzione fin dall'adolescenza protagonista della puntata in onda sabato 22 aprile (ore 12). Ospiti in studio Alberto Villani (presidente della Società Italiana di Pediatria), Stefano Erzegovesi (psichiatra e nutrizionista, ospedale San Raffaele) e Rossella Nappi (ginecologa, Università di Pavia)

Alcol: in Italia aumentano i consumi, soprattutto fuori pasto

12-04-2017

Aumenta la quota di italiani che consumano alcol. Preoccupazione per la diffusione del binge drinking nei più giovani

Tumore alla vescica: come fare prevenzione?

09-12-2016

Il primo fattore di rischio per il tumore alla vescica rimane il fumo di sigaretta, come spiega Michele Gallucci, responsabile del reparto di urologia dell'Istituto Tumori Regina Elena di Roma e presidente dell'Associazione Urologi Ospedalieri (Auro)

Fegato grasso: attenti a quanto e a quando mangiamo

22-11-2016

Per prevenire la steatosi epatica, o fegato grasso, conta anche il momento in cui si mangia. Gli esperti: mai saltare i pasti e evitare abbuffate notturne

L'alcol è implicato nell'insorgenza di sette tumori

13-09-2016

Una revisione dei principali studi conferma una relazione tra consumo di alcol e insorgenza di sette tumori

Danni da fumo in gravidanza sottostimati

29-08-2016

Solo la metà delle fumatrici che non smettono neppure in gravidanza lo ammette. Accade nell’Ohio, mentre in Italia mancano dati. Restano seri i rischi da fumo (e da alcol), sopratutto in questa particolare fase della vita

Tumore al seno: cosa sono le recidive e come si evitano?

12-07-2016

Le risposte, su recidive e molto altro, dal manuale "Tumore al seno" scaricabile gratuitamente

Depressione: sei consigli per batterla

24-05-2016

Colpisce 33 milioni di italiani, principalmente le donne, ma la depressione può essere evitata o sconfitta. Le raccomandazioni della Società italiana di psichiatria

In Italia la prevenzione rimane una «cenerentola»

26-04-2016

Pubblicato il rapporto Osservasalute 2015. Si fuma meno e ci si muove di più, ma si investe ancora poco nella prevenzione delle malattie croniche. Per la prima volta si riduce l'aspettativa di vita

Alcol, otto milioni di italiani ne bevono troppo

14-04-2016

Le bevande alcoliche risultano consumate da 34 milioni di connazionali. Nove "forti bevitori" su dieci non vengono intercettati in tempo utile. Due le categorie più a rischio: i giovani adulti e gli anziani

Torna a inizio pagina