Ricerca per Tag

colesterolo


Colesterolo: abbassarlo è possibile con un'iniezione ogni 6 mesi

18-10-2022

Approvato in Italia inclisiran, il farmaco che silenzia l'mRNA di PCSK9, molecola implicata nell'innalzamento dei livelli di colesterolo

Statine e mal di gambe: cosa fare?

27-09-2022

Il dolore alle gambe causato dalle statine colpisce una percentuale ristretta di persone. I consigli dell'esperto

Controllare la glicemia e il colesterolo con la dieta? Ecco cosa possiamo fare

24-12-2021

Semplici abitudini a tavola possono aiutare a correggere i valori della glicemia e del colesterolo. I consigli di Elena Dogliotti

Perché gli anziani mangiano meno (e in modo meno salutare)?

04-11-2020

Alcune malattie più frequenti negli anziani possono limitare il piacere e la capacità di mangiare correttamente. I consigli per chi è nella terza età

Caffè: ecco quanto berne per trarre benefici per la salute

03-08-2020

Con 4-5 tazzine di caffè al giorno, si riduce il rischio di insorgenza di diverse malattie croniche (tumori compresi). In gravidanza, invece, meglio fermarsi a 2

Educare i bambini a una dieta equilibrata «crea» adulti più sani

06-05-2020

Un piano di counseling nutrizionale duraturo riduce i rischi per la salute cardiovascolare in età adulta. Uno studio finlandese conferma i (molteplici) vantaggi degli investimenti sulla prevenzione

Due iniezioni all'anno per far calare il colesterolo «cattivo»

07-04-2020

Confermata l'efficacia di Inclisiran nel trattamento delle gravi ipercolesterolemie. Basteranno due dosi all'anno. In Italia farmaco disponibile già dal 2021?

Dieta mediterranea: benefici anche se si è in sovrappeso

25-02-2020

Seguire la dieta mediterranea è utile anche se si è in sovrappeso o obesi per ridurre i livelli di colesterolo e rendere più «salubre» la flora intestinale

Colesterolo Ldl: nuovi limiti per prevenire le malattie cardiovascolari

16-12-2019

Per chi ha già avuto un infarto, il colesterolo Ldl non dovrebbe superare il valore di 55. Ma abbassare il colesterolo «cattivo» fa bene anche a chi è sano

Colesterolo Ldl: dopo un ictus cerebrale meglio «fermarsi» a 70

22-11-2019

Diminuire i livelli di colesterolo «cattivo» contribuisce a evitare un secondo evento cardio o cerebrovascolare. Il limite da raggiungere è quello di 70 milligrammi per decilitro

Torna a inizio pagina