chemioterapia
Terapie oncologiche in gravidanza? Si può
14-10-2014Tre studi preliminari hanno dimostrato che curarsi è possibile: senza interrompere la gestazione, ricorrere al parto anticipato o al ritardo "terapeutico"
Lotta ai tumori: la medicina personalizzata è realtà
29-09-2014Ad ogni malato la sua terapia. Così aumenta la sopravvivenza. I dati presentati al congresso ESMO in corso a Madrid
Prendere la mira e colpire solo le cellule tumorali
02-04-2014A Firenze, Alessandro Pratesi, chimico e ricercatore, lavora per mettere a punto molecole in grado di trasportare gli agenti terapeutici solo nelle cellule tumorali, risparmiando quelle sane
La vitamina C per vena combatte il tumore ovarico?
28-02-2014Studi di laboratorio, per ora ancora preliminari, attestano esiti positivi nel potenziare l’efficacia della chemio e ridurre gli effetti collaterali
Il mio obiettivo? Eliminare gli effetti indesiderati della chemio
18-02-2014Alessio Molfino, medico e ricercatore romano, inaugura la rubrica dedicata a conoscere i giovani scienziati finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi
Microsfere d’oro per scoprire e curare il tumore
05-02-2014In occasione del Nano World Cancer Day gli esperti di 13 Paesi dell’Unione si sono riuniti per discutere sulle nuove frontiere della diagnostica nel campo oncologico
Farmaci anticancro: la salute non è uguale per tutti
05-02-2014Lo denunciano le associazioni oncologiche italiane. Farmaci in ritardo anche di 50 mesi tra le diverse regioni
Nuove possibili terapie per linfomi e leucemie
29-01-2014Uno studio americano sul meccanismo di azione della proteina MCL-1 apre nuove prospettive nella cura delle leucemie e dei linfomi
Dieta a tappe durante la chemioterapia e radioterapia
10-01-2014Gli effetti collaterali delle terapie oncologiche possono essere meglio controllati con alimenti giusti.
Come prevenire la stomatite da chemio e radioterapia?
29-10-2013Uno degli effetti indesiderati della chemioterapia o radioterapia al cavo orale è la stomatite o mucosite