alcol
Le dieci regole (+1) per un buon sonno
17-02-2016GUARDA LA FOTOGALLERY - Una buona notte di sonno è importante (anche) per il consolidamento della memoria. Ecco come garantirsi un riposo adeguato
Ecco la dieta che concilia il sonno
22-01-2016L’alimentazione ha un effetto chiaro sul sonno. Ma è anche vero il contrario: chi dorme bene mantiene con più facilità il peso forma. Alcol, caffè, tè e cibi salati da evitare a cena. Via libera a verdura, pasta, pane e formaggi freschi
Cure oncologiche, come evitare che danneggino il cuore
04-01-2016Aumenta la sopravvivenza dei malati di tumore, ma aumentano gli effetti cardiovascolari negativi delle terapie (e del tumore stesso). I consigli utili
Alcol e tabacco: ecco perché spesso chi beve fuma anche
04-12-2015L’85 per cento degli alcolisti è anche fumatore. La ragione nei loro opposti effetti fisiologici. Nei ragazzi l gusto per una (fraintesa) doppia trasgressione
Tumore al colon: quale prevenzione prima dei 50 anni?
24-11-2015VIDEOINTERVISTA - Risponde Carmine Pinto, direttore della struttura complessa di oncologia medica dell’Irccs Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
Dieci consigli per avere un buon sonno
18-11-2015GUARDA LA FOTOGALLERY - Evitando fumo e alcol e consumando un pasto frugale a cena è possibile "ricaricare" le batterie in maniera efficace. I consigli della Fondazione Veronesi
Anche la carne tra le cause del cancro
26-10-2015I prodotti trasformati inseriti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità tra le sostanze cancerogene per l'uomo. Le evidenze riguardano i tumori al colon-retto, al pancreas e alla prostata
Sulle strade 1,2 milioni di morti ogni anno
20-10-2015GUARDA LA FOTOGALLERY - Il 90% dei decessi nei paesi a reddito medio-basso. In Italia dal 2001 sono diminuiti del 50%. Principali cause: distrazioni e non rispetto del codice della strada
Ictus, quando la colpa è del troppo lavoro
19-10-2015Rimanere in ufficio più di 55 ore alla settimana aumenta il rischio del 33%. Una direttiva europea fissa i limiti, ma molti Stati non si sforzano per farla rispettare
Adolescenti: ancora un no agli energy drinks
25-08-2015Un nuovo studio sconsiglia le bibite stimolanti per i giovanissimi, perché associate a problemi di sonno e al consumo di alcolici