Video trovati: 353

Colite e morbo di Crohn aumentano il rischio di tumore del colon?
02-08-2017Risponde Marco Soncini, direttore dell'unità operativa complessa di gastroenterologia, Asst Santi Paolo e Carlo di Milano e tesoriere dell'Associazione Italiana dei Gastroenterologi Ospedalieri (Aigo)

Ictus cerebrale: fare prevenzione è possibile
20-07-2017Prima regola: non fumare. Un adeguato peso corporeo e il rispetto della terapia antipertensiva riducono il rischio di avere un ictus cerebrale

Il pesce d'allevamento è più sicuro di quello pescato in mare?
12-07-2017Risponde Maria Caramelli, direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta

Che cosa sono le varici esofagee e come si curano?
04-07-2017Risponde Marco Soncini, direttore dell'unità operativa complessa di gastroenterologia, Asst Santi Paolo e Carlo di Milano e tesoriere dell'Associazione Italiana dei Gastroenterologi Ospedalieri (Aigo)

L'olio di palma fa male alla salute?
04-07-2017Se consumato in eccesso, l'olio di palma aumenta il rischio cardiovascolare. Ma è la qualità complessiva della dieta a fare la differenza

Con quali farmaci si cura l'ipertensione?
04-07-2017
Come cambia la vita dopo un trapianto?
28-06-2017Quanto tempo dopo un trapianto si torna a casa? Si può fare sport?, Come cambia la dieta? E che dire delle gravidanze? Risponde Andrea De Gasperi, direttore del servizio di anestesia e rianimazione 2 dell'Ospedale Niguarda di Milano

Quanto tempo può trascorrere tra prelievo e trapianto d'organo?
23-06-2017Il tempo di ischemia vari a seconda degli organi. I reni sono quelli che resistono più a lungo, mentre sei ore è l'attesa massima per cuore e polmoni

Come riconoscere il pesce fresco da quello congelato?
19-06-2017Risponde Maria Caramelli, direttore dell'Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

Congelare e scongelare: ci sono rischi per la salute?
19-06-2017Risponde Maria Caramelli, direttore dell'Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

Che cos'è la trombosi venosa profonda?
10-06-2017
Allergie e intolleranze alimentari: come riconoscerle e distinguerle
08-06-2017Risponde Marco Soncini, direttore dell'unità operativa complessa di gastroenterologia, Asst Santi Paolo e Carlo di Milano e tesoriere dell'Associazione Italiana dei Gastroenterologi Ospedalieri (Aigo)

Trapianti e prelievo di organo: così avviene l'accertamento di morte
07-06-2017Il passaggio è necessario, in vista dell'eventuale prelievo di organi. A certificare la morte è una commissione esterna composta da almeno tre medici: un rianimatore, un neurologo e un medico legale (o della direzione sanitaria)

Come fare la diagnosi di sindrome del colon irritabile?
06-06-2017Risponde Marco Soncini, direttore dell'unità operativa complessa di gastroenterologia, Asst Santi Paolo e Carlo di Milano e tesoriere dell'Associazione Italiana dei Gastroenterologi Ospedalieri (Aigo)

L'altro volto del fumo di sigaretta: sfruttamento del lavoro e dell'ambiente
30-05-2017Fondazione Umberto Veronesi contro il fumo No Smoking Be Happy, presenta: “Dietro la cortina del fumo, una mostra per dire no al fumo” con le foto di Rocco Rorandelli