La vaccinazione come strumento di prevenzione. Un esempio: la meningite

Quante domande sono solite scatenarsi tra genitori, mamme e familiari quando si parla di vaccinazioni!
Quanti timori, soprattutto dei possibili effetti collaterali, spesso considerati più pericolosi delle gravi malattie che i vaccini consentono di prevenire.
Il dibattito “vaccinazioni sì- vaccinazioni no” coinvolge da vicino molte persone, ma spesso si basa su molte opinioni e pochi fatti.
Qui sono gli esperti a parlare di vaccinazioni, concentrando l’attenzione su una malattia che, grazie ai vaccini, in Italia può essere finalmente prevenuta anche nelle sue forme più gravi, la meningite.