Tumore al seno. Il presente. Il futuro

Quando un tumore colpisce 1 donna su 8 i dubbi, le incertezze, le paure possono trasformarsi in scelte poco razionali, in soluzioni affrettate.
Il tumore al seno è, sempre più, al centro di dibattiti al femminile ed è giusto che sia così. Più le donne avranno le idee chiare e più troveranno risposte scientifiche alle loro domande, più sarà facile sviluppare una “cultura della salute” fatta di ascolto del proprio corpo e di familiarità con l’universo medico che si occupa di prevenzione e diagnosi precoce.
Parlare di tumori è spesso difficile per via di tutte le implicazioni fisiche e psicologiche che queste malattie portano con sé: tuttavia, parlare oggi di tumore al seno è molto più facile rispetto anche solo a 20 anni fa.