depressione
Perché non temere l’elettroshock: è una terapia salvavita
12-02-2013La conferma viene dalla Commissione d’inchiesta del Senato secondo cui viene adottata contro la depressione in 91 centri pubblici. Troppo spesso la si usa però prima dei farmaci. Per chiarire i dubbi ecco quando, dove, come e a chi si può applicare
Cambi di umore in gravidanza, quando preoccuparsi?
17-01-2013Risponde Roberta Anniverno, medico psichiatra, responsabile del Centro Psiche Donna dell'Azienda ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano, Ospedale Macedonio Melloni
Quando la depressione può essere fatale negli adolescenti
09-01-2013Una ricerca quantifica quanti ragazzini colpiti da disturbo depressivo bipolare cerca di togliersi la vita: addirittura 1 su 5. Difficile distinguere tra segni del'età difficile e sintomi di malattia. Primo passo: lo psichiatra che fa la diagnosi, poi la scelta della cura. Spesso con stabilizzatori dell'umore
Depressione in gravidanza: curarla o no?
18-12-2012Antidepressivi e gravidanza: il nascituro potrebbe avere ritardi nel linguaggio
Quando lo sport diventa terapia
14-12-2012L'attività fisica, anche moderata, una medicina preventiva e curativa di molte patologie. Cominciamo dagli sport adatti per depressione, osteoporosi, diabete e ipertensione
Depressione e gravidanza: quali legami ci sono?
19-10-2012Risponde Mauro Mauri, direttore dell’Unità Operativa di Psichiatria all’Università di Pisa
Il litio non cura solo la depressione ma protegge anche la mente
05-10-2012E' un metallo prezioso per il cervello. I suoi sali sono il più valido stabilizzatore dell'umore e ora una ricerca canadese suggerisce che può dimostrarsi efficace anche per, l'ippocampo, un'area preposta alla memoria
Con la ketamina via la depressione in un'ora?
05-10-2012Indagini su una sostanza, spesso usata come droga, promette di poter sconfiggere l’umor nero patologico in brevissimo tempo. Un nuovo farmaco? «No, assolutamente, ma un buon apripista, piuttosto», dice il professor Stefano Pallanti
Litio: da cura per la gotta al buonumore
27-09-2012Il litio è stato scoperto nel 1817 in Svezia, è un metallo alcalino, il più leggero dei metalli, soffice, di color argento
Il cancro è una malattia psicosomatica?
21-09-2012Risponde Giovanna Gatti, senologa dell'Istituto europeo di oncologia di Milano