screening
Milioni di italiani rifiutano di salvare la propria vita
23-01-2013Secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale, dei 9,5 milioni di persone aventi diritto agli screening oncologici meno della metà effettua gli esami. Ancora troppe differenze tra nord e sud. Eppure questi test sono in grado di salvarci la vita
Mammografia ogni due anni: le vite salvate sono il doppio delle sovradiagnosi
14-09-2012La più completa revisione mai fatta degli screening europei per il tumore al seno conferma i benefici dei controlli
Chi può e chi deve fare la Tac spirale?
06-09-2012Risponde Giulia Veronesi, responsabile della sezione di chirurgia robotica dell'unità operativa di chirurgia toracica, Istituto Clinico Humanitas di Milano
L’esame neonatale contro la sordità congenita
30-07-2012Almeno un bimbo su mille viene al mondo nel silenzio e il suo destino dipende anche da una diagnosi tempestiva. Lo screening neonatale, unico strumento utile, in Italia copre il 60% dei neonati
Tumore del polmone: la Tac spirale ti salva la vita
30-07-2012Scoprire un tumore del polmone in fase iniziale anche con la Tac spirale è fondamentale per la sopravvivenza dei malati, ma vanno evitati controlli, costi e ansie inutili
Dopo i 30 anni la prevenzione parte dal test Hpv
27-12-2011Se per le ventenni il Pap test resta il primo passo, dai 30 in poi è più utile iniziare accertando la presenza del papillomavirus. Screening fondamentali per abbattere i casi di tumore cervicale
Aneurisma dell'aorta: prevenirlo si può
06-12-2011Colpisce 84mila italiani, soprattutto uomini, oltre i 75 anni, ipertesi e fumatori. La diagnosi precoce è rara e quasi sempre fortuita