Burger di lenticchie con salsa di yogurt e zafferano
Secondo piatto
Fosforo, calcio, potassio, ferro, fitoestrogeni e naturalmente proteine. Inoltre pochi grassi, pochissimo sodio e tanto sapore

per 4 persone
500 g di lenticchie lessate (anche in scatola vanno bene, purché risciacquata dalla loro acqua di conserva e senza aggiunta di sale)
1 cipolla bianca e ½
10 rametti di prezzemolo fresco
2 carote
3 cucchiai circa di farina di mais (tipo fioretto)
olio extravergine di oliva
sale
½ cucchiaio di curry
200 grammi di yogurt greco a 0% grassi
1 bustina di zafferano
½ cipolla
Questa ricetta è buonissima, ed è già un ottimo motivo per provarla! Ma se non vi accontentate, sappiate che vi regala anche una buona dose di fosforo, calcio, potassio, ferro, fitoestrogeni e naturalmente di proteine, che rappresentano oltre un quarto della composizione della lenticchia. Inoltre pochi grassi, pochissimo sodio e tanto sapore anche senza aggiungere sale (per questo la Fondazione Veronesi la consiglia a chi soffre di ipertensione).
Servono un robot da cucina e (utile ma non indispensabile) un coppapasta per dare forma ai burgher.
Ps: nella salsa il sale non lo uso di proposito. Non serve, perché è già molto saporita!