Ricerca per Tag

depressione


È possibile assumere antidepressivi se si è in cura per un cancro?

28-01-2021

Non ci sono divieti assoluti. I pazienti oncologici possono assumere gli antidepressivi per alleviare lo stress (e non solo). A patto di non autoprescriverseli

Ansia e depressione: il verde fa bene (se non lo prescrive il medico)

26-01-2021

Nuove ricerche sul verde urbano e la "terapia forestale" fuori porta sui disturbi dell'umore come ansia e depressione

La Bpco si aggrava (anche) per la depressione e l'ansia

22-01-2021

Chi soffre di broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) spesso registra ansia e depressione. Che, se non trattate, possono aggravare il decorso della malattia

Cancro: quando è utile la terapia cognitivo-comportamentale?

21-01-2021

Nel caso dei pazienti oncologici, la psicoterapia cognitivo-comportamentale è spesso usata quando l'ansia (e talvolta la depressione) non migliorano con il tempo

La depressione giovanile si «vede» anche nel fisico

15-01-2021

Uno studio svedese individua molti segnali somatici tra i ragazzi depressi. Al primo posto, l’autolesionismo. La depressione è una malattia di tutto il corpo

Una soluzione contro il mal d'umore prima del ciclo mestruale?

14-01-2021

Da un contraccettivo d'emergenza, già in uso per il trattamento dei fibromi uterini, la possibile soluzione al disturbo disforico che può precedere il ciclo mestruale

Long-Covid: i disturbi più frequenti che rimangono nel tempo

11-01-2021

Secondo uno studio cinese, 3 su 4 dei pazienti ricoverati hanno un sintomo fino a sei mesi più tardi. Stanchezza, insonnia e ansia i più ricorrenti

Da Covid-19 uno stress anche per il cuore

08-01-2021

Secondo uno studio americano, i casi di sindrome di Takotsubo sono aumentati durante la pandemia. Colpa dello stress accumulato durante l'ultimo anno?

Un sonno troppo agitato può anticipare la malattia di Parkinson

04-01-2021

Uno studio condotto dall’Università di Genova individua in forti tensioni quando si dorme una possibile spia dell'arrivo della malattia di Parkinson

Le extrasistole possono essere provocate dall'ansia?

16-12-2020

L'ansia che scaturisce da un lutto può provocare anche l'alterazione del ritmo cardiaco (extrasistole). Ma venirne fuori si può. La risposta dell'esperto

Torna a inizio pagina