alcol
Alcol, consumi in aumento in chi lavora troppo
06-02-2015A rischio chi supera il “tetto” delle 48 ore settimanali. Così, per alleviare lo stress, nei pochi momenti liberi si rischia di alzare troppo il gomito
Il TG della Fondazione Veronesi 2 febbraio
02-02-2015Tumore al polmone prima causa di morte per cancro fra le donne europee - Acido folico in gravidanza - Alcol e cuore - Lo spot per Gold for Kids
Svelata la bufala del vino rosso che "fa bene"
10-06-2014Uno studio italo-americano smentisce il potere anti-invecchiamento e anticancro del resveratrolo, un polifenolo contenuto nella bevanda e in altri alimenti
Come disintossicarsi dall’alcol?
09-04-2014Diffondere informazioni corrette sui rischi e i danni causati dall’alcol è la prima azione da compiere per accrescere la consapevolezza dei consumatori. Oggi si celebra l’Alcohol Prevention Day
Vino: non superare i 3 bicchieri al giorno
11-02-2014Troppo potrebbe influenzare l’insorgenza di svariati tumori, soprattutto dell’apparato digerente. Lo conferma uno studio italiano, quasi ventennale, condotto su 5.700 bevitori ed ex bevitori fra i 60 e gli 80 anni
La dipendenza da alcol inizia sui social network
19-12-2013Aumentano i giovani bevitori, con nuove mode dal pub crawl al binge drinking, grazie anche al passaparola on line. Con gravi conseguenze, come danni neurologici
Tumori del colon-retto, dieta e stile di vita
17-10-2013Quali sono gli aspetti del nostro stile di vita che possono influire sulle probabilità di ammalarsi di tumore al colon?
Seno: meglio non esagerare con l'alcol tra il menarca e la prima gravidanza
01-10-2013Un recente studio ha dimostrato come l'alcol durante l'adolescenza aumenti il rischio futuro di una neoplasia maligna al seno. Gli esperti: più protetta chi non aspetta troppo prima di avere un figlio
Dove e perché nasce la gelosia
10-06-2013Nella sua forma delirante è una malattia, spesso alla base di stalking, omicidi e suicidi. A Pisa hanno individuato la zona cerebrale coinvolta. Inoltre si sa che è un eccesso di dopamina a originarla. I tre tipi di questo sentimento: reattivo, ossessiva e delirante
Energy drink: quando diventano pericolosi
17-04-2013Una recente indagine dell’Autorità europea sulla sicurezza alimentare ha evidenziato gli alti consumi tra gli adolescenti. Gli eccessi provocano alterazioni del ritmo cardiaco, ansia e sottovalutazione dello stato di ebbrezza